Un trainer indoor standard ha un supporto per sostenere la bici sulla ruota posteriore e un’unità di resistenza guidata dalla gomma posteriore. In un trainer smart, l’unità di resistenza ha un’elettronica integrata che trasmette la velocità ad un dispositivo compatibile con ANT+. Alcuni includono anche misuratori di potenza in modo che ci si possa allenare anche con quella metrica.
I trainer completamente smart hanno la possibilità di essere controllati da remoto via software tramite un computer, telefono o tablet. L’app controlla la resistenza ed il trainer misura anche la potenza in modo da potersi allenare con un obiettivo preciso.
Alcuni rulli posso essere definiti “mediamente” smart: misurano la potenza, che è molto utile, e possono inviare questi e altri dati in modalità wireless al computer, telefono o tablet, ma la loro resistenza non può essere controllata dal software.
Per un trainer completamente smart e controllabile, la funzione da cercare è la capacità ANT+ FE-C. ANT+ è il protocollo di comunicazione wireless Garmin, utilizzato per sensori di velocità, cardiofrequenzimetri e simili. FE-C è l’acronimo di Fitness Equipment Control e la chiave è nel nome: è un insieme di comandi su ANT+ che controllano le attrezzature per il fitness come i turbo trainer.
Ti invitiamo in ogni caso a leggere il nostro articolo approfondito sull’argomento: Rullo: la scelta e la manutenzione
Con un flusso di dati dal trainer, è possibile collegare un pc o altro dispositivo ed utilizzare Zwift o altri software per rendere le sessioni meno noiose, siccome danno la possibilità di gareggiare con altre persone in tutto il mondo.
Si può usare Zwift anche con un normale trainer e sensori ANT+ per bici, ma sempre più ciclisti scelgono di utilizzare un rullo totalmente smart che denota molti vantaggi.
Uno di questi è la modalità ERG. Il software dice al trainer quale resistenza utilizzare, indipendentemente dalla velocità con cui pedali. Ciò significa che l’allenamento si può basare su un valore di potenza invece che di velocità.
Un altro vantaggio è che, oltre alla elevata silenziosità, produce una sensazione di pedalata realistica per simulare meglio la guida su strada; dispone di un telaio robusto studiato per sforzi ad alta potenza.
Sono disponibili vari accessori per rendere più piacevoli le sessioni di allenamento. Un blocco montante per la ruota anteriore può inclinare la bici, un tappetino per trainer evita di bagnare il pavimento e riduce ulteriormente il rumore.
Un accessorio particolarmente utile con un trainer intelligente è un supporto per laptop o tablet per il manubrio in modo da averlo sempre sott’occhio.