- La Michelin Power All Season è stata progettata per offrire la migliore aderenza possibile in condizioni di bagnato o freddo. Per raggiungere questo obiettivo ad alta aderenza, utilizza un disegno del battistrada Hi-Grip e uno speciale composto Hi-Grip che è stato ottimizzato per offrire maggior grip in condizioni difficili
- Introduzione
- Scheda tecnica
- La nostra prova
- Dimensioni e peso
- Resistenza al rotolamento
- Resistenza alla perforazione
- Conclusioni
- Il nostro guidizio
La Michelin Power All Season è stata progettata per offrire la migliore aderenza possibile in condizioni di bagnato o freddo. Per raggiungere questo obiettivo ad alta aderenza, utilizza un disegno del battistrada Hi-Grip e uno speciale composto Hi-Grip che è stato ottimizzato per offrire maggior grip in condizioni difficili
La Michelin Power All Season è stata progettata per offrire la migliore aderenza possibile in condizioni di bagnato o freddo. Per raggiungere questo obiettivo ad alta aderenza, utilizza un disegno del battistrada Hi-Grip e uno speciale composto Hi-Grip che è stato ottimizzato per offrire maggior grip in condizioni difficili.
L’aspetto negativo di questo disegno ad alta aderenza è una resistenza al rotolamento molto alta. Purtroppo, la costruzione di un pneumatico che offre sia alta aderenza che bassissima resistenza al rotolamento è semplicemente impossibile.
Rispetto alla Power Endurance , la Power All Season offre una fascia più ampia contro la foratura Aramid Protek+ che protegge la zona del battistrada e la parte superiore del 25% della parete laterale contro le forature. Una sorpresa è la carcassa 60TPI.
Il Power Endurance, che è il tuttofare dei pneumatici Michelin Power, utilizza un 110 TPI come carcassa e il Power Competition arriva a 180 TPI.Tutti questi cambiamenti sono ancora una volta il risultato di una maggiore resistenza al rotolamento.
Anche se non sono in grado di testare la presa e la calzata degli pneumatici (al momento), mi fido abbastanza della Michelin per sapere che questo pneumatico sarà uno di quelli con maggiore grip e più sicuri sul mercato.
Michelin sostiene che il nuovo Power All Season offre il 15% in più aderenza rispetto al vecchio Michelin Pro 4 Grip, che è stato progettato secondo gli stessi principi.
Andiamo a testare questo pneumatico e scoprire quanta velocità si perde quando si favorisce il grip rispetto alla resistenza al rotolamento.
Tipo | Per camera d’aria (copertoncino) |
TPI | 3/60 |
Composto | grip compound |
Tipo | pieghevole |
ETRTO | 25-622 |
Peso specificato | 270 gr |
Pressione Max | 109 psi |
Formati disponibili | 23-622 (700x23C), 25-622 (700x25C), 28-622 (700x28C) |
La larghezza misurata sul mio bordo 17C, con una pressione dell’aria di 100 psi, è di 26 mm mentre l’altezza è di 23 mm. Questo significa che i Power All Season sono leggermente più piccoli rispetto a Competition ed Endurance, che sia attestano entrambi a 27 mm di larghezza e 24 mm mentre il peso specifico è di 270 grammi, invece il Power All Season mette 275 grammi sulla bilancia.
Con uno spessore totale al centro del pneumatico di 3,3 mm, la Power All Season è un po’ più spessa sia della Competition (2,6 mm) che della Endurance (2,8 mm).
Lo spessore di 3,3 millimetri è anche maggiore rispetto alla maggior parte altri pneumatici bici da strada, i cui più vicini sono aa 2,7-3,0 mm.
Con uno spessore di 0,85 mm le pareti laterali sono più spesse rispetto a molti altri pneumatici bici da strada.
Dimensioni e peso | 622x17C |
Pressione | 100 psi / 6,9 bar |
Peso specificato | 240 gr |
Peso misurato | 255 gr |
Larghezza misurata | 26 mm |
Altezza misurata | 23 mm |
Totale spessore gomma al centro | 3,3 mm |
Totale spessore gomma ai lati | 0,85 mm |
Rispetto al Power Competition, la resistenza al rotolamento è quasi raddoppiata. Ciò significa che (per una coppia di pneumatici), invece di 21,8 watt, si perdono 42,6 watt in resistenza al rotolamento passando da Power Competitions a Power All Seasons.
Rispetto al Power Endurance, la differenza è minore (29 watt / coppia), ma comunque consistente.
Rispetto ad altri pneumatici che sono progettati per fornire una migliore aderenza in condizioni di bagnato, il Power All Season è molto più lento pure.
Se si guarda alla pagina di riepilogo, il Continental Grand Prix 4 Season sembra spiccare come un pneumatico per tutte le stagioni che fornisce una resistenza al rotolamento decente.
Se si confronta il GP 4 Season e Power All Season, è evidente il GP 4 Season utilizza le migliori 3/330 carcasse di Conti, mentre il Power All Season è stato declassato da 3×180 TPI della carcassa del Power Competition ad una molto più basso 3×60 TPI della carcassa.
Va detto, il Power All Season potrebbe offrire più grip del GP 4 Season, ma è un mistero il motivo per cui li hanno declassati a 3×60 TPI quando ci si aspetta che la gamma Michelin Power sia la scelta migliore e ha costo abbastanza elevato.
Velocità | 29 km/h |
Carico | 42,5 kg |
Camera d’aria | Conti Race28 (100 gr butile) |
Resistenza al rotolamento 120 psi / 8,3 bar | 21,3 watt |
Resistenza al rotolamento 100 psi / 6,9 bar | 22,7 watt |
Resistenza al rotolamento 80 psi / 5,5 bar | 24,5 watt |
Resistenza al rotolamento 60 psi / 4,1 bar | 27,8 watt |
Con un punteggio di resistenza alla perforazione del battistrada di 14 punti, il Power All Season è leggermente sopra la media.
Rispetto al Power Endurance che utilizza lo stesso materiale di resistenza alla perforazione Protek +, la resistenza alla perforazione è migliorata di 1 punto.
Mi aspetto che l’aumento di 1 punto sia il risultato dell’aumento di spessore del pneumatico a 3,3 millimetri contro 2,8 mm del Power Endurance.
Siccome il Power All Season utilizza un’ampia striscia Protek+ sotto il battistrada che copre anche il 25% circa della parete laterale, la resistenza alla perforazione della parete laterale è aumentata a 6 punti. I 6 punti sono la media tra la parte inferiore della parete laterale senza alcuna protezione supplementare (4.5 punti) e la parte superiore con protezione supplementare (7,5 punti).
Resistenza alle forature del battistrada | 14 |
Resistenza alla perforazione laterale | 6 |
E’ difficile giudicare un pneumatico come il Power All Season – che è ovviamente progettato per avere elevata aderenza – quando è stata testata la resistenza al rotolamento e la resistenza alle forature.
Almeno ora sappiamo quanto si perde come resistenza al rotolamento quando viene favorito il grip rispetto ad essa.
Poichè la resistenza al rotolamento è alta, potrebbe benissimo essere possibile che Michelin Power All Season sia il pneumatico bici da strada che offre la più alta aderenza e sicurezza.
Si suppone che sia un top della linea di prodotti da Michelin, ma utilizza una carcassa declassata a 60 TPI rispetto a Power Competition e Power Endurance
- Aderenza
- 60 TPI