Il test della salopette Pissei Impero è stato svolto con temperatura media di 16 gradi e meteo soleggiato nel mese di Aprile, su una durata di circa 3 ore. Siamo quindi a spiegarvi chi è Pissei ed a riportare la nostra opinione
La storia di Pissei comincia nel 1978 quando nasce con il nome di “Ellegi”. L’azienda si specializza subito nel settore della maglieria sportiva e nel 2006 assume la denominazione attuale, con sede a Pistoia.
Da sempre la filiera produttiva è 100 % “Made in Italy” per rispettare le radici e proseguire la tradizione. Sulla strada porta uno stile in grado di catturare gli sguardi. È per questo che alla funzionalità e alla tecnologia lega indissolubilmente lo stile unico dei materiali. Offre dei capi ricercati e mai banali che permettano a chi va in bici di sentirsi sempre a proprio agio. Per la stampa dei capi usano i migliori macchinari esistenti in commercio per un risultato dagli alti standard qualitativi.
Ogni dettaglio è pensato specificatamente per andare incontro alle esigenze degli atleti professionisti e per farli gareggiare al massimo delle loro possibilità in ogni situazione. L’esperienza nel mondo delle competizioni garantisce un continuo stimolo a migliorare i prodotti.
La linea Impero Bibshort assicura il minimo ingombro e il massimo comfort per l’abbigliamento da ciclismo. Grazie alle bretelle piatte in rete il fastidio è ridotto al minimo. Gran parte delle energie di Pissei sono state investite nella ricerca e nello sviluppo di un pantaloncino che fosse in grado di assicurare prestazioni e comfort.
Abbiamo provato la Impero nell’unica versione disponibile, di colore nero: è una salopette di alta qualità, con un fondello decisamente comodo anche dopo diverse ore di utilizzo: la semplicità grafica e l’elevata qualità ed eleganza sono le sue doti principali. E’ disponibile per uomo.
La Impero è l’eleganza fatta salopette, con soluzioni tecniche di alta qualità come il tessuto Shape Memory!
La vestibilità è molto buona, forse un pò troppo lunga sulle gambe dato che arriva fino al ginocchio, ma non crea mai fastidio durante la pedalata.
Come tutti gli indumenti Pissei, la salopette è realizzata in Italia.
Ed è fatta con precisione, con fondo gamba senza cuciture e con grafiche in gel per tenere il pantaloncino in posizione.
Comodissime le bretelle in rete, con tensione adeguata che non dà mai fastidio, e con un dettaglio riguardante la foratura nella parte alta degno di nota: nulla è lasciato al caso!
Ma veniamo alla parte clou: il fondello!
In questo caso è stato utilizzato il Michelangelo, il fondello di top gamma presente nella linea Pissei assieme al Dante (di cui abbiamo parlato nella recensione della salopette Sanremo). Michelangelo è un fondello di alta gamma rivolto all’utente professionista: con tessuto superiore realizzato in 80% poliamnide micro + 20% elastame, inserto in schiuma poliuretanica semplice ad alta densita 120kg/m3 con supporto interno in gel, copertura schiuma in poliuretano espanso 60kg/m3 e costruzione focus carving. Insomma stiamo parlando di altissima qualità. L’abbiamo provato durante un giro da circa 3 ore e anche negli ultimi km la sensazione è quella di essere appena saliti in bici!! Assolutamente eccezionale! Comodissima anche la forma del fondello, che non dà mai fastidio e non procura quei fastidiosi foruncoli tanto odiati da noi ciclisti.
Senza nulla togliere ad altri prodotti, l’impressione è che sia sicuramente meglio del Kiss Air Castelli e anche del GitEVO di Sms Santini, quest’ultimo progettato per durate intorno alle 6 ore.
In definitiva è una salopette ideale per chi ama un design elegante e soprattutto per chi resta in sella per molte ore, o comunque gradisce anche su percorsi brevi un’elevata comodità.
Una volta indossata fa venire voglia di macinare km su km senza mai sentire la necessità di alzarsi dalla sella.
Al tatto il materiale è di alta qualità, equa in base al prezzo suggerito di 139,90 euro.
La salopette Pissei Impero è disponibile solo nel colore nero.
Link alla guida taglie dal sito ufficiale: clicca qui