
Il portaborraccia Elite Ala presenta lo stesso design e la stessa geometria dei modelli di livello professionale dell’azienda italiana, ma è realizzato in resina – un composito rinforzato con fibra di vetro – piuttosto che in carbonio. Quindi, anche se costa meno della metà del prezzo dell’Elite Vico e pesa quasi il doppio, le sue prestazioni non sono molto differenti.
Come per i gruppi, anche i portaborraccia beneficiano della tecnologia derivante dalle corse. Poiché Elite fornisce più team WorldTour ed è considerata uno dei leader del mercato di borracce e portaborraccia, il design dei suoi prodotti utilizzati livello professionale verrà riprodotto prima o poi a livello di entrata, con prezzo contenuto grazie all’uso di materiali più economici.
L’Ala è più di una semplice versione in plastica del carbonio Vico: sebbene l’Ala utilizzi ali angolari simili che racchiudono la bottiglia dal lato e si muovono attorno per incontrarsi di fronte, le ali dell’Ala iniziano più larghe e da posizione più bassa, probabilmente per compensare la caratteristica più flessibile della resina rispetto al carbonio – e funziona davvero bene.
Una bottiglia Elite Jet si inserisce e toglie in modo molto fluido, deciso e rassicurante. I lati consentono singolarmente un po ‘di flessibilità, quindi anche senza guardare e senza inserire perfettamente la borraccia, si viene “aiutati” in questa operazione.
Con le bottiglie standard da 74 mm di altre marche, l’adattamento non è così preciso, e questo è inevitabile siccome Ala e Vico sono state chiaramente progettate appositamente per le bottiglie Elite.
Tuttavia ci sono portaborraccia che funzionano meglio con una gamma più ampia di bottiglie di altri marchi, come il Tacx Ciro che avevamo già recensito qui. Tuttavia, l’Ala funziona così bene con le borracce Elite che probabilmente vale la pena prenderlo ed usare appunto con le borracce Elite.
L’estetica angolare si sposa bene con le moderne bici in carbonio, e la grafica la mette in risalto (disponibile in questo ‘Stealth’ nero opaco, nero / bianco e nero / rosso). Tuttavia, il cinturino in argento con il logo Elite sulla nostra versione nero opaco ha iniziato a consumarsi molto rapidamente: era possibile danneggiarlo semplicemente sfregandolo con una punta del dito.
Il nuovo Ala fa parte della gamma Elite FRP (materiale rinforzato con fibre), mentre il Vico, che costa qualcosa in più e pesa 23 grammi rispetto ai 40 grammi Ala, è nella gamma Carbon ed è quella utilizzata dai professionisti.
Dal punto di vista del prezzo è alla pari con il Deda che è realizzata anch’esso in plastica, ma è più economico dello Zefal Pulse B2, che utilizza due materiali diversi.
Poi c’è Tacx con il suo Ciro, più leggero di 30 grammi in quanto utilizza carbonio misto con poliammide (plastica).
Portaborraccia di buona qualità, ben progettato e perfettamente funzionante, ideale in accoppiata con le borracce Elite
- Presa sicura
- Bottiglia facile da restituire senza guardare
- Estetica elegante
- Meglio usarlo solo con le borracce di Elite
- La grafica d'argento svanisce rapidamente